Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

Dettagli Partita

15.10.2006 a 15:00 Reggio Calabria - Granillo Spettatori: 15000
Reggina
1 - 0
A.S. Roma
Arbitro: Trefoloni di Siena Campionato-partita

Marcatori
Amoruso (49) Nessuno.
Formazione
Pelizzoli
Lanzaro
Lucarelli
Aronica
Mesto
Amerini
Tedesco
Modesto
Leon
Amoruso
Bianchi
Donieber Alexander Marangon Doni
Cristian Chivu
Matteo Ferrari
Marco Cassetti
David Marcelo Cortes Pizarro
Daniele De Rossi
Simone Perrotta
Max Tonetto
A.F. Amantino Mancini
Aleandro Rosi
Francesco Totti
Panchina
Campagnolo
Morabito
Carobbio
Giosa
Missiroli
Tognozzi
Esteves
Gianluca Curci
Rodrigo Defendi
Rodrigo Ferrante Taddei
Ricardo Faty
Vincenzo Montella
Valerio Virga
Stefano Chuka Okaka
Sostituzioni
Esteves -> Amoruso (67)
Tognozzi -> Amerini (88)
Missiroli -> Bianchi (91)
Vincenzo Montella -> Aleandro Rosi (63)
Rodrigo Ferrante Taddei -> A.F. Amantino Mancini (63)
Stefano Chuka Okaka -> Marco Cassetti (90)
Ammonizioni
Modesto (23)
Amoruso (35)
Tedesco (37)
Amerini (51)
Aronica (75)
Esteves (81)
David Marcelo Cortes Pizarro (4)
Aleandro Rosi (21)
Marco Cassetti (55)
Cristian Chivu (82)
Matteo Ferrari (92)
Espulsioni
Nessuno Nessuno.
Cronaca
La Roma non e' riuscita a portare via punti importanti dal Granillo, uscendo battuta 1-0 dalla Reggina grazie ad una rete di Amoruso ad inizio ripresa. La squadra di Spalletti che aveva giocato bene il primo tempo, e' capitolata alla prima occasione per la Reggina nella ripresa e nonostante il forcing in tutta la seconda parte di gara non e' riuscita ad andare in rete. Con la battuta d'arresto i giallorossi restano a 12 punti insieme al Palermo, battuto dall'Atalanta, al secondo posto in classifica dietro all'Inter con 14 punti. La Roma non avra' tempo di pensare alla sconfitta perche' mercoledi' ad Atene giochera' una sfida delicata contro l'Olympiakos in Champions League. Spalletti continua a dover fare i conti con l'emergenza. Oltre ai lungodegenti Martinez, Vucinic e Mexes, perde anche Panucci ed Aquilani con polemica annessa con il ct dell'Under 21 Pierluigi Casiraghi. Recupera pero' Chivu e Mancini, rilanciandoli dal 1'. Rispetto alla gara con l'Empoli c'e' un'altra novita' ed e' quella del ritorno in panchina del match-winner Vincenzo Montella al quale e' preferito un centrocampista (Rosi). Sul fronte opposto Mazzarri conferma in lo schieramento tornato con un pari da Bergamo con Leon e Amoruso alle spalle dell'unica punta, Rolando Bianchi.
La gara e' comunque equilibrata, con le due squadre che si sono sfidate a viso aperto su un campo ai limiti della praticabilita'. Nel primo tempo meglio la Reggina nella costruzione della manovra con Modesto e Mesto che hanno spesso messo in difficolta' Cassetti e Tonetto sulla fasce. Piu' concreta, pero', la Roma che, ispirata da un buon Mancini, ha per tre volte fatto correre dei brividi a Pelizzoli con Totti, De Rossi e lo stesso Mancini. La Roma non riesce a sviluppare il suo consueto gioco sugli esterni. In difficolta' e' apparso soprattutto Rosi a destra poi sostituito da Taddei. Il primo brivido per la retroguardia reggina arriva al 14' del primo tempo: Perrotta dalla sinistra centra in area per Totti, ma il destro del capitano giallorosso da ottima posizione, leggermente deviato, sfiora il palo alla destra di Pelizzoli. Sull'angolo dalla sinistra stacca De Rossi di testa e costringe Pelizzoli a volare per sventare il pericolo. Dopo qualche tentativo velleitario della squadra di Mazzarri che manovra molto, ma concretizza poco, i giallorossi di Spalletti si fanno ancora pericolosi al 42' con Mancini che va via sulla sinistra e poi di piatto conclude sull'esterno della rete.
Nella ripresa la Roma capitola. Al 4' e' perfetto il lancio di Tedesco in area per Amoruso che, lasciato solo in area, anche se in sospetta posizione di fuorigioco, insacca con una mezza girata al volo alla sinistra di Doni. La risposta della Roma e' immediata, al 7' e' De Rossi a provare il destro da 30 mt, ma la palla esce alla destra di Pelizzoli. A meta' ripresa Spalletti cambia ed inserisce Montella e Taddei per Rosi e Mancini e al 21' e' ancora De Rossi a sfiorare il pareggio: su un angolo dalla sinistra di Pizarro, Pelizzoli si fa sfuggire il pallone e De Rossi in rovesciata a porta vuota manda alto, anche se il centrocampista si lamenta per una trattenuta in area apparsa vistosa. Nei minuti finali la Roma ci prova ma con poco costrutto ed un po' di confusione, rischiando anche di subire la seconda rete.
Roma Virtuale - Web agency, Realizzazione siti internet - SEO SEM
Quadrifoglio Immobiliare
Le Ali di Camilla - Dona il Tuo 5 x 1000
Pubblicità su Te la do io Tokyo
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
06.04.2025 a 20:45
A.S. Roma - Juventus 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
29.03.2025 a 20:45
Lecce - A.S. Roma 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
02.04.1967 15:00
Campionato
Lecco A.S. Roma 2 - 2
02.04.1972 15:00
Campionato
A.S. Roma Napoli 1 - 0
02.04.1978 15:00
Campionato
A.S. Roma Bologna 1 - 1
02.04.1989 15:00
Campionato
A.S. Roma Cesena 1 - 0
02.04.1991 19:00
Coppa Italia
A.S. Roma Milan 1 - 0
02.04.1994 19:00
Campionato
A.S. Roma Cagliari 2 - 0
02.04.2000 15:00
Campionato
A.S. Roma Udinese 1 - 1
02.04.2006 15:00
Campionato
Fiorentina A.S. Roma 1 - 1
02.04.2023 18:00
Campionato
A.S. Roma Sampdoria 3 - 0
CLASSIFICA
Inter 67
Napoli 64
Atalanta 58
Bologna 56
Juventus 55
A.S. Roma 52
Lazio 52
Fiorentina 51
Milan 47
Udinese 40
Torino 39
Genoa 35
Como 30
Verona 30
Cagliari 29
Parma 26
Lecce 25
Empoli 23
Venezia 20
Monza 15
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!