Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

Dettagli Partita

16.12.2007 a 15:00 Torino - Stadio Olimpico Spettatori: 25000
Torino
0 - 0
A.S. Roma
Arbitro: Rocchi Campionato-partita

Marcatori
Nessuno Nessuno.
Formazione
Sereni
Comotto
Di Loreto
Dellafiore
Lanna
Zanetti
Rosina
Corini
Di Michele
Barone
Bjelanovic
Donieber Alexander Marangon Doni
Christian Panucci
Juan Silveira do Santos
Philippe Mexes
David Marcelo Cortes Pizarro
Daniele De Rossi
Max Tonetto
A.F. Amantino Mancini
Matteo Brighi
Mirko Vucinic
Ludovic Giuly
Panchina
Bottone
Ventola
Malonga
Motta
Fontana
Recoba
Vailatti
Julio Sergio Bertagnoli
Cicero Joao De Cesare - Cicinho
Matteo Ferrari
Marco Cassetti
Simone Perrotta
Ahmed Apimah Barusso
Mauro Esposito
Sostituzioni
Vailatti -> Rosina (62)
Bottone -> Barone (77)
Ventola -> Bjelanovic (83)
Simone Perrotta -> Matteo Brighi (46)
Marco Cassetti -> Ludovic Giuly (63)
Cicero Joao De Cesare - Cicinho -> Christian Panucci (80)
Ammonizioni
Bjelanovic (7)
Dellafiore (8)
Lanna (38)
Daniele De Rossi (23)
Christian Panucci (38)
Philippe Mexes (71)
Espulsioni
Comotto (90) Nessuno.
Altre Statistiche
13 Tiri 11
4 Tiri in porta 2
4 Fuorigioco 1
6 Calci d'angolo 4
17 Falli Commessi 12
0 Rigori 0
Cronaca
La Roma non riesce ad espugnare neanche Torino. Finisce zero e zero, ma sono i granata a sfiorare la vittoria in moltissime occasioni. Toro sfortunato e giallorossi che, nonostante le molte assenze, hanno poche attenuanti per una gara che avevano l'obbligo di vincere per provare a rimanere in scia dell'Inter dopo il pareggio della settimana scorsa a Livorno. La squadra di Spalletti deve ora guardarsi alle spalle, sale a 33 punti solo uno in piu' della Juventus. Il tecnico giallorosso per l'occasione perde ancora Totti, che ha accusato una ricaduta alla caviglia destra e rilancia dal 1' Vucinic al centro dell'attacco con Giuly, Pizarro, avanzato vista l'assenza dello squalificato Taddei, e Mancini a sostegno. Dietro, accanto a De Rossi, trova posto Brighi. L'altra novita' e' in difesa dove rientra Mexes a cui fa spazio Ferrari. Nel Torino rientra in cabina di regia Corini mentre Bjelanovic in attacco e' preferito a Ventola. Un Toro gagliardo ha ottimamente tenuto testa ad una brutta Roma, senza idee. Ai punti i granata avrebbero meritato qualcosa di piu' dello 0-0. Le occasioni fallite da Barone, sinistro fuori da pochi passi al 27' dopo un'azione in velocita' dei granata e Di Michele che colpisce un palo esterno a porta vuota al 39', sono state, infatti, clamorose. Inoltre va detto che gli uomini di Novellino hanno interpretato meglio la partita, chiudendo bene gli spazi a centrocampo e ripartendo in velocita' in contropiede, sfruttando soprattutto la corsia di sinistra dove Panucci si e' fatto trovare troppo spesso piu' alto del dovuto. La Roma soprattutto nel primo tempo non e' riuscita a produrre gioco sulla trequarti dove Mancini pare poco ispirato, Giuly evanescente e Vucinic troppo isolato.
Ad inizio ripresa Spalletti inserisce Perrotta e proprio il centrocampista si rende subito protagonista: torre in area di Vucinic e girata del fantasista che pero' termina alta. Sembra arrivata la sveglia ma il Torino non demorde al 3' si vede annullato un gola Di Michele per fuorigioco, peraltro evidente, e poi al 5' sul tiro-cross dalla sinistra sempre di Di Michele e' Bjelanovic a calciare incredibilmente alto di tacco a porta vuota. Al 12' prova a rispondere Mancini, ma la conclusione e' al lato. Passano pochi minuti e al 16' traversa del Torino: sugli sviluppi dell'angolo la palla arriva a Rosina che, dalla destra, centra di sinistro per Bjelanovic che, complice una leggera deviazione di Doni, centra il legno. Partita intensa con il Torino a pressare e la Roma a giocare di rimessa, ma sempre in difficolta' nella retroguardia con Di Michele che ha fatto ammattire Mexes e Juan. E' provvidenziale Doni in almeno tre occasioni. Giallorossi che pero' ci provano prima con Mexes di testa, su cui si salva con un miracolo Sereni e poi con Perrotta che colpisce a botta sicura ma sfiora il palo. Al 34' viene espulso il tecnico granata Novellino per proteste. Nel finale di tempo giallorossi piu' convinti e con gli innesti di Cassetti e Cicinho sfruttano meglio le fasce sfiorando la rete della vittoria con Vucinic. Nel finale espulso Comotto per fallo da ultimo uomo su Mancini, ma non cambia nulla, finisce 0-0.
Roma Virtuale - Web agency, Realizzazione siti internet - SEO SEM
Le Ali di Camilla - Dona il Tuo 5 x 1000
Pubblicità su Te la do io Tokyo
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
19.04.2025 a 20:45
A.S. Roma - Verona 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
13.04.2025 a 20:45
lazio - A.S. Roma 1 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
18.04.1970 15:00
Campionato
Juventus A.S. Roma 1 - 1
18.04.1971 15:00
Campionato
Bologna A.S. Roma 0 - 0
18.04.1976 15:00
Campionato
A.S. Roma Bologna 0 - 0
18.04.1982 15:00
Campionato
A.S. Roma Catanzaro 2 - 2
18.04.1992 15:00
Campionato
A.S. Roma Juventus 1 - 1
18.04.1993 15:00
Campionato
A.S. Roma lazio 0 - 0
18.04.1999 15:00
Campionato
Perugia A.S. Roma 3 - 2
18.04.2004 15:00
Campionato
Modena A.S. Roma 1 - 0
18.04.2007 17:30
Campionato
Inter A.S. Roma 1 - 3
18.04.2010 20:45
Campionato
lazio A.S. Roma 1 - 2
18.04.2018 20:45
Campionato
A.S. Roma Genoa 2 - 1
18.04.2021 18:00
Campionato
Torino A.S. Roma 3 - 1
18.04.2022 19:00
Campionato
Napoli A.S. Roma 1 - 1
18.04.2024 21:00
Europa League
A.S. Roma Milan 2 - 1
CLASSIFICA
Inter 71
Napoli 65
Atalanta 61
Juventus 59
Bologna 57
Lazio 56
A.S. Roma 54
Fiorentina 53
Milan 51
Torino 40
Udinese 40
Genoa 39
Como 36
Verona 32
Cagliari 30
Parma 28
Lecce 26
Empoli 24
Venezia 24
Monza 15
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!