Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

Dettagli Partita

06.01.2010 a 15:00 Cagliari - Sant'Elia Spettatori: 17000
Cagliari
2 - 2
A.S. Roma
Arbitro: Rocchi Campionato-partita

Marcatori
Lopez (91)
Conti (94)
David Marcelo Cortes Pizarro (rig.) (52)
Simone Perrotta (66)
Formazione
Marchetti
Canini
Lopez
Astori
Agostini
Biondini
Conti
Lazzari
Cossu
Matri
Nene
Julio Sergio Bertagnoli
Juan Silveira do Santos
John Arne Riise
Nicolas Burdisso
Marco Cassetti
David Marcelo Cortes Pizarro
Rodrigo Ferrante Taddei
Daniele De Rossi
Simone Perrotta
Mirko Vucinic
Julio Cesar Baptista
Panchina
Vigorito
Ariaudo
Parola
Barone
Dessena
Larrivey
Jeda
Donieber Alexander Marangon Doni
Marco Motta
Marco Andreolli
Matteo Brighi
Alessio Cerci
Luca Toni
Jeremy Menez
Sostituzioni
Larrivey -> Nene (63)
Dessena -> Biondini (73)
Jeda -> Cossu (83)
Jeremy Menez -> Julio Cesar Baptista (74)
Luca Toni -> Mirko Vucinic (80)
Matteo Brighi -> David Marcelo Cortes Pizarro (85)
Ammonizioni
Cossu (32)
Canini (57)
John Arne Riise (68)
Jeremy Menez (92)
Espulsioni
Nessuno Nessuno.
Cronaca


Le foto della partita
Roma beffata nei minuti finali a Cagliari. Il momento positivo dei giallorossi prosegue nel nuovo anno, ma la vittoria contro i sardi sfuma incredibilmente a tempo scaduto. La squadra di Ranieri in vantaggio 2-0 subisce due reti del Cagliari a tempo scaduto ed esce dal Sant'Elia con un solo punto in virtù del 2-2 finale, salendo a 29 in classifica con il Cagliari a 24. Nella formazione iniziale Ranieri dovendo rinunciare a Totti infortunato, decide di rilanciare Baptista, preferendolo al neo-acquisto Toni. L'altra novità, rispetto alla squadra che ha battuto il Parma nell'ultima del 2009, è il ritorno di Perrotta, preferito a Brighi. Nel Cagliari non c'è Pisano, infortunato, e allora Allegri rivede la difesa, dirottando a destra Canini e inserendo in mezzo Astori. A centrocampo si rivede dopo la squalifica Conti mentre davanti Nenè è ancora preferito a Jeda quale partner di Matri. Buon inizio della Roma che prende in mano il pallino del gioco senza però rendersi particolarmente pericolosa se si eccettua un cross di Cassetti sul quale è in ritardo Vucinic e un contropiede dello stesso montenegrino. Il Cagliari dopo un inizio stentato si è reso pericoloso al 14' con un colpo di testa di Lopez deviato d'istinto da Julio Sergio. Grande occasione per i sardi al 22': torre di Matri in area per Lazzari che salta Burdisso con un 'sombrero' in area ma da ottima posizione calcia a lato di controbalzo alla destra del portiere della Roma. I giallorossi rispondono subito con un diagonale di Perrotta fuori misura e con un'azione personale di Baptista. Miracolo di Julio Sergio che devia in angolo al 35' una conclusione insidiosa in diagonale di Lazzari. Nel finale di primo tempo ci prova prima Cossu e infine Baptista senza successo.
Inizia il secondo tempo ed inizia a piovere al Sant'Elia con la Roma che ritrova smalto ed arriva al gol del vantaggio. Al 6' Agostini tocca in area Vucinic, per l'arbitro Rocchi è calcio di rigore. Dal dischetto va Pizarro che spiazza Marchetti e porta i giallorossi in vantaggio. Il Cagliari accusa il colpo e la Roma ne approfitta: al 21' Taddei entra in area e serve Perrotta che con un preciso destro in spaccata in diagonale supera Marchetti per il 2-0. Il rossoblu cercano di accorciare le distanze con Matri che lancia in area Cossu il cui pallonetto di sinistro al volo sfiora la traversa con Julio Sergio immobile. Al 37' lancio di Conti in area sulla destra per Larrivey che di destro in girata di controbalzo colpisce la parte alta della traversa. Nei minuti finali accade l'incredibile. Al 46' Lopez accorcia le distanze. Su un angolo dalla sinistra batti e ribatti in area, la palla schizza in mezzo dove Lopez in spaccata infila di destro l'angolo alla sinistra di Julio Sergio. La Roma incredibilmente è già scesa negli spogliatoi e i sardi trovano, con il classico gol dell'ex Daniele Conti, un ormai insperato pareggio. Al 48' lancio lungo sulla sinistra per Larrivey che di sinistro al volo impegna il portiere della Roma ma sulla respinta arriva Conti che insacca anticipando Juan, lasciando di sasso in panchina Ranieri.
Roma Virtuale - Web agency, Realizzazione siti internet - SEO SEM
Roma Virtuale - Web agency, Realizzazione siti internet - SEO SEM
Le Ali di Camilla - Dona il Tuo 5 x 1000
Pubblicità su Te la do io Tokyo
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
06.04.2025 a 20:45
A.S. Roma - Juventus 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
29.03.2025 a 20:45
Lecce - A.S. Roma 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
31.03.1968 15:00
Campionato
A.S. Roma Mantova 2 - 2
31.03.1974 15:00
Campionato
A.S. Roma lazio 1 - 2
31.03.1983 15:00
Coppa Italia
Avellino A.S. Roma 0 - 1
31.03.1985 15:00
Campionato
Fiorentina A.S. Roma 1 - 0
31.03.1996 19:00
Campionato
Bari A.S. Roma 1 - 2
31.03.2007 20:30
Campionato
A.S. Roma Milan 1 - 1
31.03.2018 12:30
Campionato
Bologna A.S. Roma 1 - 1
31.03.2019 15:00
Campionato
A.S. Roma Napoli 1 - 4
CLASSIFICA
Inter 67
Napoli 64
Atalanta 58
Bologna 56
Juventus 55
A.S. Roma 52
Fiorentina 51
Lazio 51
Milan 47
Udinese 40
Torino 38
Genoa 35
Como 30
Cagliari 29
Verona 29
Lecce 25
Parma 25
Empoli 23
Venezia 20
Monza 15
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!