(15/02/2025)
Spavento passato. Paulo Dybala può sorridere dopo la paura di Oporto e pensare già alla sfida di ritorno. Il calcione al ginocchio sinistro rifilato dal connazionale Varela all'attaccante argentino aveva costretto la Joya ad abbandonare il campo nel corso del primo tempo. Le smorfie non facevano pensare bene, ma il dolore della forte contusione ha sicuramente influito anche sulle sensazioni del ragazzo, che spesso ha dimostrato una poca resistenza al dolore. Gli esami svolti ieri dopo il rientro a Roma sono stati negativi: soltanto un duro colpo per il ventuno giallorosso che potrebbe riposare a Parma ed essere pronto e in condizione per la sfida di ritorno in programma giovedì col Porto. Ma la scelta, come sempre, spetterà a Ranieri che nella seduta di scarico di ieri ha dovuto fare a meno anche di Rensch. Il tecnico avrà soltanto la seduta di oggi per preparare la trasferta in Emilia (dove sarà squalificato anche Cristante) e ragionare sui possibili cambi. Koné e Saelemaekers si candidano per una maglia da titolare. Possibile chance anche per gli ultimi arrivati Gourna-Douath (già titolare a Venezia) e Salah-Eddine che potrebbe concedere un turno di riposo ad Angelino.
14/02/2025 - (Il Tempo)
Pari e rimpianti per la Roma al Do Dragao, uno stadio che rimane maledetto per i giallorossi
13/02/2025 - (Il Tempo)
Il primo round di una sfida che mette la Roma davanti ad un bivio: sprofondare nel baratro
12/02/2025 - (Il Tempo)
Scocca l'ora di Dovbyk. Nella partita di domani sera contro il Porto - arbitra il tedesco Stieler
11/02/2025 - (Il Tempo)
Punti fermi, rinnovi e addii. È solo febbraio ma la Roma del futuro prende già forma nella testa
10/02/2025 - (Il Tempo)
Tre rigori, due vittorie e sei punti. Dybala, sulle orme di Pellegrini e Dovbyk due settimane fa a Udine
09/02/2025 - (Il Tempo)
"Sono curioso di vedere come reagirà la squadra, Venezia è un campo difficilissimo"
08/02/2025 - (Il Tempo)
L’AS Roma non ha soddisfatto il requisito del pareggio di bilancio previsto dal Fair Play Finanziario
07/02/2025 - (Il Tempo)
Tutto sull'Europa. Come spesso accaduto negli ultimi anni, la Roma si ritrova come unico obiettivo
06/02/2025 - (Il Tempo)
Una maledizione lunga diciassette anni. La Roma esce per l'ennesima volta ai quarti di Coppa Italia
05/02/2025 - (Il Tempo)
Un obiettivo, un sogno. Da ormai diciassette anni la Coppa Italia è diventata un vero e proprio
Campionato 16.02.2025 18:00 Parma - A.S. Roma |
15.02.1969 15:00
Campionato |
Juventus | A.S. Roma | 2 - 2 |
15.02.1970 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Milan | 0 - 1 |
15.02.1981 15:00
Campionato |
Brescia | A.S. Roma | 1 - 2 |
15.02.1985 15:00
Coppa Italia |
Parma | A.S. Roma | 0 - 0 |
15.02.1998 19:00
Campionato |
A.S. Roma | Bologna | 2 - 1 |
15.02.2001 21:00
Coppa Uefa |
A.S. Roma | Liverpool | 0 - 2 |
15.02.2003 18:00
Campionato |
A.S. Roma | Brescia | 0 - 0 |
15.02.2004 15:00
Campionato |
Ancona | A.S. Roma | 0 - 0 |
15.02.2006 20:45
Coppa Uefa |
Bruges | A.S. Roma | 1 - 2 |
15.02.2009 15:00
Campionato |
Atalanta | A.S. Roma | 3 - 0 |
15.02.2015 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Parma | 0 - 0 |
15.02.2020 20:45
Campionato |
Atalanta | A.S. Roma | 2 - 1 |
15.02.2024 18:45
Europa League |
Feyenoord | A.S. Roma | 1 - 1 |
Napoli | 55 |
Inter | 51 |
Atalanta | 50 |
Lazio | 45 |
Juventus | 43 |
Fiorentina | 39 |
Bologna | 38 |
Milan | 38 |
A.S. Roma | 34 |
Udinese | 30 |
Torino | 28 |
Genoa | 27 |
Cagliari | 24 |
Lecce | 24 |
Verona | 23 |
Como | 22 |
Empoli | 21 |
Parma | 20 |
Venezia | 16 |
Monza | 13 |