Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(13/04/2025)

Lazio-Roma, c’è dentro un mondo: le due squadre provano a sorprendersi

Per un tifoso sarà l’ultimo dei pensieri, nascosto dentro all’emotività di una serata che vive di logiche proprie. Eppure la razionalità rammenta che questo è un derby da ricchi: chi lo vince può ancora sperare di agganciare l’ultimo vagone del treno Champions, pieno di sesterzi e di prospettive. La Lazio parte davanti in classifica, due punti, è non è poco: un pareggio terrebbe accesa la speranza, osservando anche lo scontro diretto Atalanta-Bologna. E poi gioca in casa, un supporto scenografico e sonoro che all’Olimpico non guasta. Ma la Roma ha un vantaggio: si è preparata per una settimana pensando solo a questa partita, a differenza dell’avversario che ha sofferto il gelo norvegese e si è pure complicata la vita internazionale in attesa del ritorno. Baroni ha sottolineato lo scherzo del calendario, Ranieri ha replicato sottolineando che in altre circostanze l’incrocio era stato a lui sfavorevole. Scaramucce normali, molto dentro ai confini dell’educazione di due allenatori-gentiluomini. In verità era successo a Mourinho di giocare un derby tre giorni dopo una trasferta di Europa League, allo stesso modo persa 2-0, contro lo Slavia Praga. In quel caso il derby è finito 0-0, minimizzando l’effetto della stanchezza e della freschezza. Perché quando sale la tensione di un Lazio-Roma, le gambe possono contare molto meno della testa.
 
Lo conferma la partita d’andata, in cui la Lazio entrò in campo incerta e incassò velocemente i gol di Pellegrini e Saelemaekers, senza poi sterzare nonostante un arrembante secondo tempo. Si potrebbe chiamare shock Ranieri, che ha vinto 5 derby su 5 e stasera vivrà l’ultimo da allenatore. Una sentenza, finora. Ma sempre appellabile, perché la statistica non è aritmetica. All’epoca, la Roma inseguiva a -15 e mai avrebbe sperato di potersi giocare uno slot europeo. Quasi 100 giorni dopo – 98 per la precisione – le due squadre si ritrovano accompagnate da umori molto diversi: la Lazio vive sull’altalena, tra la grande vittoria di Bergamo e la tremenda sconfitta di Bodø, la Roma viene da 15 giornate di imbattibilità. Difficile immaginare un derby più aperto di questo, con 63.000 spettatori a rendere magica la cornice dell’Olimpico.
 
Sono imprevedibili anche i piani tattici dei due allenatori. La logica vorrebbe che la Roma ripetesse il copione dell’andata. Solo che stavolta Ranieri deve rinunciare a Dybala: Soulé o Baldanzi sono chiamati ad agitare il piede sinistro in modo vagamente simile. E comunque Baroni ha lavorato per disinnescare il trappolone del lancio lungo, elemento decisivo per comporre il risultato del 5 gennaio. La Lazio, a proposito di argentini determinanti, recupera il centravanti titolare, il Taty Castellanos: resta da capire se lo affiancherà da subito Dia. E’ la stessa tentazione di Ranieri, che tuttavia dovrebbe rinunciare alla formula a due punte tenendo Shomurodov in panchina. Entrambi gli allenatori hanno blindato i rispettivi centri sportivi mescolando ad arte le formazioni negli ultimi allenamenti. Solo loro sanno come sia meglio cominciare. Ma nemmeno loro possono sapere come andrà a finire.


Notizie correlate

15/04/2025 - (Corriere dello Sport)

Carica Soulé, l’allievo di Dybala si sta prendendo la Roma

Prima o poi qualcuno dovrà affibbiargli un soprannome che non sia il classico “flaco” che in Argentina

14/04/2025 - (Corriere dello Sport)

Finalmente Soulé. E Dybala applaude

Il gol della vita. Almeno fin qui. Matias Soulé si è inventato la rete dei sogni che resterà nella storia

13/04/2025 - (Corriere dello Sport)

L’ultimo derby di Ranieri: “Il gruppo sarà determinato”

Sono trascorsi 5607 giorni dal suo primo derby della Capitale vissuto sulla panchina della Roma

12/04/2025 - (Corriere dello Sport)

Ranieri ha svelato la lista dei possibili allenatori: ora Friedkin deve decidere

Si avvicina l’annuncio, lo ha detto lui. Ranieri ha anche svelato che la lista dei possibili allenatori

11/04/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, quando il casting per la panchina è una corsa a ostacoli: contattato anche Emery

La lista dei privilegiati, tre-quattro nomi, è stata recapitata da tempo a Dan Friedkin

11/04/2025 - (Corriere dello Sport)

Allarme gol: Ghisolfi fissa gli obiettivi per l’estate

La Roma ha bisogno di più gol, Claudio Ranieri è stato chiaro nel corso delle settimane ammettendo le difficoltà della rosa giallorossa

10/04/2025 - (Corriere dello Sport)

I colori ingannano

Ci piace credere che al Viminale, dove si esprime una costola autorevole del nostro governo

10/04/2025 - (Corriere dello Sport)

Ranieri, svolta Roma: le due formazioni che ha in mente per il derby

Trigoria blindata, bocche cucite e massima concentrazione. Al Fulvio Bernardini si percepisce

09/04/2025 - (Corriere dello Sport)

Saelemaekers, un bis per il futuro

La Roma ha un “non problema” prima del derby: la fascia destra. Il ritorno di Alexis Saelemaekers

09/04/2025 - (Corriere dello Sport)

Gigante N’Dicka: è il ministro della difesa

Toh, chi si rivede. Dopo cinque mesi di digiuno Evan N’Dicka è tornato attivo sui social

Roma Virtuale - Web agency, Realizzazione siti internet - SEO SEM
Le Ali di Camilla - Dona il Tuo 5 x 1000
Pubblicità su Te la do io Tokyo
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
19.04.2025 20:45
A.S. Roma - Verona 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
13.04.2025 20:45
lazio - A.S. Roma 1 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
15.04.1970 20:30
Coppa delle Coppe
Gornik Zabrze A.S. Roma 2 - 2
15.04.1973 15:00
Campionato
Atalanta A.S. Roma 1 - 0
15.04.1984 15:00
Campionato
A.S. Roma Juventus 0 - 0
15.04.1995 15:00
Campionato
A.S. Roma Brescia 3 - 0
15.04.2006 15:00
Campionato
Palermo A.S. Roma 3 - 3
15.04.2007 15:00
Campionato
A.S. Roma Sampdoria 4 - 0
15.04.2017 15:00
Campionato
A.S. Roma Atalanta 1 - 1
15.04.2018 20:45
Campionato
lazio A.S. Roma 0 - 0
15.04.2021 21:00
Europa League
A.S. Roma Ajax 1 - 1
CLASSIFICA
Inter 71
Napoli 65
Atalanta 61
Juventus 59
Bologna 57
Lazio 56
A.S. Roma 54
Fiorentina 53
Milan 51
Torino 40
Udinese 40
Genoa 39
Como 36
Verona 32
Cagliari 30
Parma 28
Lecce 26
Empoli 24
Venezia 24
Monza 15
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!