Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

(03/02/2025) On Air

Francesco Balzani a Te la do io Tokyo: Non c'è unione d'intenti fra Ranieri e Ghisolfi. La Roma in questo mercato si è indebolita

Francesco Balzani di Leggo e La Gazzetta dello Sport è intervenuto a Te la do io Tokyo, la trasmissione ideata e condotta da Mario Corsi, in onda sui 92.7 di Tele Radio Stereo.

Chi sta scegliendo questi giocatori del mercato di gennaio?
"Si arriva ai giocatori all'ultimo giorno spesso perché stai col piattino in mano quello è evidente. Sono stati proposti diversi giocatori, tra cui adesso pure Bernat per esempio, un altro che è in uscita dal Villarreal, in prestito dal Paris Saint-Germain, la Roma valuta se può prenderli, non può prenderli, se servono o non servono. Il problema è che chi li valuta in prima battuta è Ghisolfi e poi però deve chiedere a Ranieri. E quindi questo è successo sia con l'attaccante, perché la Roma aveva bloccato un attaccante di cui magari poi si saprà il nome, adesso non si sa, ma visto che Ranieri l'ha rifiutato preferendo Shomurodov, viene da pensare che sia un nome tipo quelli che sono usciti oggi e ieri, nomi da prestito con diritto di riscatto, e quindi ha preferito tenere il giocatore che se non altro conosce un pochino il suo gioco. E lo stesso viene fatto per difensore, perché è vero che la Roma aveva quasi chiuso Goglichidze dell'Empoli, ma il problema è che poi anzitutto anche quella era un'operazione dispendiosa per un giocatore che ha 20 presenze in Serie A, visto il costo di 10 milioni. Quei giocatori o li prendi come Corvino e li paghi 200.000 euro oppure lasci perdere. E poi Ranieri ha detto che voleva uno più esperto e quindi ha dovuto fare il giro dei giocatori che erano stati proposti, ha provato anche per altri, tipo Bednarek, il polacco del Southampton, però nessuno accettava delle formule "forse pagherò, forse non pagherò", invece Nelsson è un giocatore che il Galatasaray non vedeva l'ora di mandare via, perché non rientra più nei piani di quest'anno del club e quindi la Roma lo ha preso preferendolo a profili più giovani che però erano più costosi e meno sicuri, anche se Nelsson non è per niente sicuro, però almeno è un giocatore che un po' di esperienza internazionale ce l'ha. Stiamo sempre a qual è il meno peggio". 
 
Che idea ha Ranieri? Non c'è unione d'intenti tra lui e Ghisolfi allora...
"Il problema è che non ci sono soldi perché a Ghisolfi è stato detto "tu hai preso tanto quest'estate, hai speso male, ora risolvi quel problemi che hai creato con giocatori come Le Fée o come altri che sono stati ceduti, quello è il primo problema. Il secondo è che Ghisolfi ormai è al secondo mercato e possiamo dare un po' di giudizio: non è all'altezza di fare un mercato per una squadra importante come la Roma, ma purtroppo non sarebbe neanche all'altezza di fare un mercato nemmeno per quelle squadre che hanno pochi soldi, perché il Lecce, il Bologna e altri club riescono a prendere giocatori più interessanti si Nelsson, a molto meno. La Roma spende tanto per giocatori che valgono poco. Nelsson tu lo prendi a un milione, che è tanto secondo me per un prestito di un giocatore del genere, poi se lo vuole lo deve pagare 12 milioni, quindi 13 milioni, e io penso che si possa prendere di meglio. Dopodiché la cosa più preoccupante è il terzo problema, cioè che non vedo unione di intenti tra Ranieri e Ghisolfi, che è la cosa di cui abbiamo parlato anche negli anni passati con Mourinho e Pinto e adesso mi sembra che si stia riproponendo, perché se tu prendi l'attaccante e a Ranieri non va bene, lui ti chiede Lucca e tu non puoi prenderlo, vai su altri profili. E ci aggiungo pure la cosa di Farioli, che è stato cercato, ma non da Ranieri, tant'è che la risposta che lui dà in conferenza prima della partita di Europa League è un po' piccata, dice "è bravo ma deve crescere". Non c'è unione di intenti sui profili dei giocatori, sui profili degli allenatori, su come deve essere costruita la squadra, è quello l'aspetto più grave. Ghisolfi lo manderanno via quando capiremo quanto potere ha Ranieri. Io ancora non l'ho capito". 

Ranieri aveva detto che era inutile prendere tanto per prendere, però qualche giocatore lo ha accettato.
"Sì, l'unico che lui ha scelto è Rensch, lo ha visto, gli piaceva. Gli altri nomi sicuramente li avrà visionati, ma non credo che siano le prime scelte. Lui parlava di Frattesi, di Lucca... Shomurodov se lo tiene perché evidentemente lo preferisce ai nomi che gli sono stati proposti. Se tu gli porti Lucca, lui Shomurodov lo saluta con un grande abbraccio e lo accompagna all'aeroporto. Se invece l'alternativa è la terza punta del Salisburgo, allora mi tengo Shomurodov. Lui ha detto una cosa chiara un mese fa ormai; che lui voleva giocatori che non avevano bisogno di ambientarsi. E mi sembra che pure da questo punto di vista il mercato non si è andato sul campo italiano, perché a parte Gollini, che prendi a zero e ti fa da toppa perché parte Ryan, non hai preso giocatori che hanno esperienza in Italia, sono tutti giocatori che devono adattarsi a un calcio totalmente diverso. Quindi anche lì mi sembra che non ci sia stata unione d'intenti e questa è la cosa un po' più preoccupante per il futuro. Ormai questo mercato lo archiviamo come uno dei mercati invernali penso più deludenti della storia, perché tu perdi pure dei giocatori. È vero che Hermoso non giocava più, però, cavolo, la storia lo presentava come un difensore di caratura internazionale e prendi Nelsson al suo posto. Perdi Le Fée, che non è un grande giocatore ma non tappi quel buco".
 
A giugno cambierà qualcosa oppure ricominceremo così?
"Adesso finisce questo mercato, accogli Antonello come nuovo Ceo. La seconda cosa più importante di Antonello è che, finito il mercato, il 20 febbraio vai su Sartori, dico Sartori perché è il nome che viene fatto un po' di più, ma va bene qualsiasi direttore sportivo che sappia fare questo lavoro in Italia. Poi Ghisolfi sarà pure bravo in Francia, ma in Italia ha dimostrato di non avere contatti e questa è la più grave, perché se non hai contatti, poi devi aspettare che qualcuno ti propone il giocatore, devi chiamare il procuratore amico, devi affidarti all'allenatore che però te li trova i giocatori, ma poi non li puoi prendere. Invece ci vuole un direttore sportivo un po' più navigato, poi Ghisolfi può pure restare a fare altro magari, ma non il direttore sportivo della Roma". 
 
Com'è andata la vicenda Frattesi? È mai stato realmente trattato? 
"Era vero, il giocatore voleva andare via e sarebbe venuto a Roma. Il problema, come gli altri anni, è che il giocatore lo devi pagare e adesso lo avresti pagato anche di più di quanto l'avresti pagato anni fa quando magari era meglio prenderlo. La Roma non aveva soldi e ha provato a fare una proposta con un prestito, molto diluita, ma nemmeno sulle cifre che voleva l'Inter, più basse, sui 30, e l'Inter era partita da 45, non sei arrivato lì. Ma comunque sarebbe stata un'operazione in cui tu non spendevi tanti soldi adesso, spendevi giusto 4-5 milioni per il prestito". 
 
In questo mercato non hai nemmeno gettato le basi per il futuro...
"Si, ha preso solo un giocatore buonino, che è Rensch, che puoi tenere in rosa e può fare il vice terzino destro, ma non hai preso altro". 
 
La Roma ha messo qualche toppa ma sono rimaste molte falle. Non sembra un mercato fatto per il nuovo allenatore.
"La Roma era la squadra che doveva rinforzarsi di più in questo mercato e invece è quella che si è indebolita di più tra le grandi. Si sono tutte rinforzate, chi più, chi meno, però la Roma è l'unica che si è indebolita e questo è un paradosso. Perché adesso devi ringraziare Ranieri che ha una media da Champions, ma per la scelta di Juric dovresti chiedere i danni a Riso, perché tu hai perso tanto tempo, hai rischiato di perdere Hummels e Paredes. Con Juric hai perso tanto tempo e tanti punti. Poi, con questa rosa Ranieri sarebbe arrivato in Champions? No, però troppo sta facendo con questa rosa". 
 
Per te la stagione è salva, è decente, da sufficienza, se...? 
"Se vinci una coppa. La Coppa Italia la devi vincere, a Ranieri non chiedo di vincere l'Europa League in queste condizioni, però che vada avanti. Per me devi provare solo sulle coppe, ma lo sa anche Ranieri e l'ha fatto capire con le scelte: con l'Eintracht mette tutti i titolari e ieri col Napoli, big match, ne mette 5. In campionato tanto non si va né su né giù, perché giù ormai è una possibilità scongiurata e su io vedo squadre che non riprenderai, perché il Milan è in ascesa, la Fiorentina si è ripresa, il Bologna sta andando bene. Quindi per me il discorso del campionato, non dico che è finito, perché poi lo devi giocare, ma viene jn secondo o terzo piano". 
 
Che ti aspetti in questo ultimo giorno di mercato?
"Può arrivare un terzino sinistro di questi che sono usciti, ma pure lì: sarà tanto meglio di Zalewski? Che io non ho mai amato. Siamo lì".

Notizie correlate On Air

02/02/2025 (On Air)

Roma - Napoli 1-1: il commento di Mario Corsi

#ASR #ASRoma #Roma #Marione #RomaNapoli

30/01/2025 (On Air)

Roma - Eintracht Francoforte 2-0: il commento di Mario Corsi

#ASR #ASRoma #Roma #Marione #RomaEintracht

Roma Virtuale - Web agency, Realizzazione siti internet - SEO SEM
Home-Sofà
Le Ali di Camilla - Dona il Tuo 5 x 1000
Pubblicità su Te la do io Tokyo
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Coppa Italia
05.02.2025 21:00
Milan - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
02.02.2025 20:45
A.S. Roma - Napoli 
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
03.02.1974 15:00
Campionato
Bologna A.S. Roma 0 - 0
03.02.1980 15:00
Campionato
A.S. Roma Napoli 0 - 0
03.02.1991 15:00
Campionato
A.S. Roma Genoa 3 - 1
03.02.2002 15:00
Campionato
Fiorentina A.S. Roma 2 - 2
03.02.2008 15:00
Campionato
Siena A.S. Roma 3 - 0
03.02.2015 20:45
Coppa Italia
A.S. Roma Fiorentina 0 - 2
03.02.2019 20:30
Campionato
A.S. Roma Milan 1 - 1
CLASSIFICA
Napoli 53
Inter 50
Atalanta 46
Lazio 39
Juventus 37
Fiorentina 36
Bologna 34
Milan 34
A.S. Roma 30
Genoa 26
Torino 26
Udinese 26
Como 22
Cagliari 21
Empoli 21
Lecce 20
Parma 20
Verona 20
Venezia 16
Monza 13
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!