La sfuriata di Claudio Ranieri contro l'arbitraggio di Stieler in Porto-Roma non è passata inosservata. Come scrive oggi La Gazzetta dello Sport, la Uefa non si è espressa pubblicamente, ieri ha telefonato alla Roma per capire. I Friedkin, però, stavolta hanno deciso di supportare il tecnico in modo concreto. A breve, infatti, il club giallorosso invierà una lettera di protesta a Nyon, schierandosi al fianco dell'allenatore e futuro dirigente giallorosso.
Dal canto suo, è probabile, se non scontato, che la Uefa aprirà un'indagine su Ranieri, che ha fatto dichiarazioni pesanti sul direttore di gara tedesco, rivolgendosi anche direttamente a Rosetti. Difficile che arrivi una squalifica, ma una multa magari sì. Ranieri, nel suo sfogo, ha detto che con Stieler le squadre in trasferta non vincono mai. Su questa statistica, però, Uefa e Roma non sono d'accordo. Sono in totale 9 i successi in trasferta con Stieler nelle tre coppe europee. Nell'ultima ventina di partite, però, non ce n'è stato nessuno. La questione del contendere è stata principalmente la gestione dei cartellini gialli, ma per la Uefa Stieler non ha commesso nessun grave errore. Inoltre da Nyon sono pronti a far notare che negli ultimi anni la Roma ha avuto nelle designazioni arbitri top a livello europeo, compreso, incredibilmente, Taylor. Secondo la Rosea, la lettera della Roma avrà toni garbati, ma esprimerà una serie di lamentele.