(18/02/2025)
Ranieri scopre la Roma B. Dopo aver cercato per settimane la giusta quadra rispetto all'assetto per mettere in campo la squadra migliore, ora il tecnico ha ampliato le rotazioni in concomitanza con gli impegni europei dando fiducia anche alle cosiddette "seconde linee". Da Soulé a Shomurodov passando per i nuovi arrivati Nelsson e Gourna-Douath e l'esordio di Salah-Eddine arrivato proprio nell'ultima gara di Parma. Un coinvolgimento importante nella gestione delle energie a livello globale. Giocando ogni tre giorni e con alcuni titolari sopra i trent'anni il tecnico prova a risparmiare le fatiche utilizzando il turnover. E i risultati gli stanno dando ragione: tre vittorie consecutive in campionato fuori casa e un totale di nove risultati utili di fila collezionati dopo il ko di Como. Nelle ultime cinque giornate i giallorossi hanno il miglior rendimento nei top 5 campionati europei assieme a Bayern Monaco, Liverpool, Psg ed Everton con 13 punti e allargando il raggio alle ultime dieci giornate soltanto il Napoli con 24 punti ha fatto meglio della squadra di Ranieri che ne ha totalizzati 21. Un momento di forma che la Roma sta sfruttando soprattutto grazie all'impiego di tanti calciatori in ombra fino a poche settimane fa. A prendersi la copertina al Tardini è stato Soulé con una splendida punizione da tre punti e una prestazione finalmente importante. "Deve essere più decisivo" aveva detto Sir Claudio non molto tempo fa. In Emilia l'argentino ha risposto con una gara di qualità e ora si candida per una maglia da titolare contro il Porto.
Una stagione in salita quella dell'ex Juve che ha pagato sia il peso del salto di qualità dopo la prima stagione in A al Frosinone, sia il costo del cartellino che bonus compresi sfiora i 30 milioni. L'ambientamento è ancora in corso ma Ranieri ci crede e dopo il successo di domenica ha garantito sull'avvenire dell'attaccante: "E' il futuro". Non solo Soulé tra i volti dell'altra Roma. Con lui, spesso in coppia, ha giocato molto anche Shomurodov dall'inizio del 2025. Certo partente a inizio gennaio ora è diventato una alternativa credibile almeno come presenza a Dovbyk anche se i numeri sono ancora deludenti. Prestazione comunque positiva per lui nell'ultima gara di campionato, che permette al centravanti ucraino di rifiatare e gestire quell'infiammazione al ginocchio che lo tormenta dall'inizio di questa stagione. Poi ci sono i nuovi: Nelsson rappresenta un "usato sicuro" da inserire nei momenti di necessità mentre Salah-Eddine si è presentato con una partita propositiva e che per poco non lo vedeva andare in gol. Ma è Gourna-Douath il calciatore che ha destato maggiore curiosità dopo il mercato invernale. Due gare di fila da titolare condite da due ammonizioni e un rendimento sufficiente. Anche loro daranno una mano fin quando la Roma resterà in Europa e anche oltre. A proposito di Europa da oggi comincia la preparazione del playoff di ritorno col Porto in programma giovedì. Hummels e Dybala torneranno titolari mentre Ranieri dovrà decidere chi sostituirà lo squalificato Saelemaekers in attesa del rientro di Rensch comunque ancora possibile: oggi si farà il punto.
21/02/2025 - (Il Tempo)
Come un'epifania nella notte magica dell'Olimpico. Un'opera d'arte, un piacere per gli occhi
20/02/2025 - (Il Tempo)
Tornano le notti europee dell'Olimpico che negli ultimi anni hanno fatto sognare i tifosi
19/02/2025 - (Il Tempo)
La notte di Paulo. L'uomo più atteso e tra i più motivati della Roma dopo che è stato costretto
17/02/2025 - (Il Tempo)
Una pennellata che vale 3 punti. La splendida punizione di Soulé regala alla Roma la terza vittoria
16/02/2025 - (Il Tempo)
Altro giro, altra corsa. Dopo Milano, Venezia e Oporto la Roma si appresta ad affrontare
15/02/2025 - (Il Tempo)
Spavento passato. Paulo Dybala può sorridere dopo la paura di Oporto e pensare già alla sfida di ritorno
14/02/2025 - (Il Tempo)
Pari e rimpianti per la Roma al Do Dragao, uno stadio che rimane maledetto per i giallorossi
13/02/2025 - (Il Tempo)
Il primo round di una sfida che mette la Roma davanti ad un bivio: sprofondare nel baratro
12/02/2025 - (Il Tempo)
Scocca l'ora di Dovbyk. Nella partita di domani sera contro il Porto - arbitra il tedesco Stieler
11/02/2025 - (Il Tempo)
Punti fermi, rinnovi e addii. È solo febbraio ma la Roma del futuro prende già forma nella testa
Campionato 24.02.2025 20:45 A.S. Roma - Monza |
Europa League 20.02.2025 18:45 A.S. Roma - Porto |
21.02.1965 15:00
Campionato |
Fiorentina | A.S. Roma | 2 - 0 |
21.02.1973 20:30
Torneo Anglo - Italiano |
A.S. Roma | Newcastle United FC | 0 - 2 |
21.02.1999 15:00
Campionato |
Fiorentina | A.S. Roma | 0 - 0 |
21.02.2007 20:45
Champions League |
A.S. Roma | Olympique Lyonnais | 0 - 0 |
21.02.2009 18:00
Campionato |
A.S. Roma | Siena | 1 - 0 |
21.02.2010 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Catania | 1 - 0 |
21.02.2016 20:45
Campionato |
A.S. Roma | Palermo | 5 - 0 |
21.02.2018 20:45
Champions League |
Shakhtar Donetsk | A.S. Roma | 2 - 1 |
21.02.2021 20:45
Campionato |
Benevento | A.S. Roma | 0 - 0 |
Napoli | 56 |
Inter | 54 |
Atalanta | 51 |
Juventus | 46 |
Lazio | 46 |
Fiorentina | 42 |
Bologna | 41 |
Milan | 41 |
A.S. Roma | 37 |
Udinese | 33 |
Torino | 28 |
Genoa | 27 |
Cagliari | 25 |
Como | 25 |
Lecce | 25 |
Verona | 23 |
Empoli | 21 |
Parma | 20 |
Venezia | 16 |
Monza | 14 |